Aarau, 21.02.2025

 

COMUNICATO STAMPA

 

Scioglimento dell’USAID: ADRA Svizzera mette in guardia dalle drammatiche conseguenze per gli aiuti umanitari

 

Le recenti misure dell’amministrazione Trump di sciogliere l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID) e trasferirne le funzioni al Dipartimento di Stato americano sono motivo di preoccupazione. Molte organizzazioni non governative (ONG) dipendono dai finanziamenti dell’USAID per realizzare programmi essenziali nei paesi in via di sviluppo. L’improvvisa cessazione di questi finanziamenti mette a rischio la continuità di servizi essenziali come l’approvvigionamento alimentare, l’acqua pulita e i servizi sanitari.

È inoltre preoccupante che i governi di tutto il mondo stiano tagliando i fondi per gli aiuti umanitari e la cooperazione allo sviluppo o stiano destinandoli ad altri scopi. Anche la Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) in Svizzera ha ridotto o ridistribuito i suoi fondi per la cooperazione allo sviluppo.

Allo stesso tempo, si sta delineando un cambiamento di paradigma nella percezione del lavoro umanitario. L’affermazione del presidente Trump secondo cui l’USAID sarebbe gestita da “fanatici radicali” non solo scredita una delle più importanti istituzioni umanitarie, ma mette anche in discussione il lavoro delle ONG e i diritti umani in generale. A farne le spese sono soprattutto coloro che dipendono dagli aiuti umanitari.

 

Effetti su ADRA Svizzera

ADRA Svizzera non è attualmente in grado di valutare in che misura questa misura avrà un impatto diretto sul proprio lavoro. Tuttavia, in quanto parte della rete mondiale ADRA, è probabile che siano imminenti dei cambiamenti. Indipendentemente da ciò, ADRA Svizzera continua a impegnarsi per il suo mandato di aiutare le persone in difficoltà e troverà anche in futuro il modo di svolgere questo compito essenziale.

 

***************************

 

Chi è ADRA Svizzera?

ADRA è l’acronimo di Adventist Development and Relief Agency (Agenzia avventista di sviluppo e soccorso). Promuoviamo progetti di cooperazione allo sviluppo e di aiuto umanitario in caso di catastrofi. Dal punto di vista organizzativo e giuridico, ADRA Svizzera è un’associazione indipendente con sede a Zurigo ed è iscritta nel registro di commercio.

 

Cooperazione internazionale

ADRA è una rete mondiale composta da circa 120 uffici nazionali indipendenti e 11 uffici regionali, riuniti in un’associazione, ADRA International. Per l’individuazione e la realizzazione di progetti a livello internazionale, ADRA Svizzera collabora principalmente con le organizzazioni partner ADRA locali.

 

Destinato e trasparente

ADRA è certificata ZEWO, il che garantisce un utilizzo mirato e trasparente delle donazioni. Ciò significa che le donazioni arrivano davvero dove sono necessarie.

Partner della Catena della Solidarietà

In Svizzera, ADRA è una delle 26 organizzazioni partner della Catena della Solidarietà. Ciò significa che le attività di ADRA in caso di catastrofi sono sostenute finanziariamente dalla Catena della Solidarietà.

 

Contatto:

Mike Pere
Co-direttore
ADRA Svizzera
+41 77 431 7500
mike.pere@adra.ch
www.adra.ch